Disillusion ha scritto:-307 da un po' sto scaricando tutti i film e le varie serie di "Ghost in the Shell", voi lo conoscete? Ditemi quel che volete a riguardo senza però svelarmi la trama :V, il nome mi ispira moltissimo, ho il presentimento che potrebbe diventare il mio anime preferito.
-360
Visto tutto, sono rimasto deluso, più che altro perchè non è come pensavo, e di tutt'altro tipo, mi aspettavo uno psicologico strano e invece è solo un eccellente poliziesco.
Resoconto (come al solito sono di manica larga coi voti):
01) 1995 - Primo film
Per essere del '95 è graficamente quasi il massimo, però mi ha dato la sensazione di essere troppo corto e fin troppo incompleto, la sostanza è meno di quel che potrebbe essere, bello ma non di certo un capolavoro. 8/10 considerando che è del 95.
--------------------------------------------------------------------------------------------
02) 2002 - Prima serie, 26 puntate
Non c'entra quasi per niente col film del '95, solo i personaggi principali sono gli stessi. Ben fatto e particolari curati, ma alla lunga stanca, è pieno di dialoghi e discorsi che sembrano fatti come se si aspettassero che lo spettatore fatichi a capire, e invece personalmente trovo i discorsi pienamente comprensibili, interessanti da un certo punto di vista, ma noiosi e stancanti tirati così alla lunga.
8/10 per l'impegno innegabile.
--------------------------------------------------------------------------------------------
03) 2004 - Secondo film (Innocence / L'attacco dei Cyborg)
Dell'intero lotto è stata l'unica visione che ho pienamente disprezzato. Sarebbe il seguito dal primo film, ma si avverte la sensazione di qualcosa che manca in mezzo, manca il collegamento fra i due film, manca un pezzo di trama che non viene spiegato. Pochissima azione, molto statico rispetto a quello che sarebbe dovuto essere. Il film è PIENO di citazioni di filosofi e simili, spesso citazioni anche ripetute 2-3 volte, fino alla nausea, bello graficamente ma la sostanza si perde attaccandosi con tutte quelle citazioni. La trama avanza di pochissimo rispetto al primo film e nonostante duri di più, succede poco e niente.
5/10: non è un seguito assolutamente degno.
--------------------------------------------------------------------------------------------
04) 2004 - Seconda serie, 26 puntate
Il seguito della prima serie, non cambia di una virgola alla fine, rispetto alla prima serie. Fatta bene ma non di certo un capolavoro.
8/10: un bel lavoro, semplicemente non mi piace il genere.
--------------------------------------------------------------------------------------------
05) 2005 - L'uomo che ride(Primo Film delle serie)
Inutile da vedere, perchè si tratta dell'insieme delle puntate della prima serie che trattano del caso dell'Uomo che Ride, mi aspettavo una storia del passato, invece sono le stesse identiche puntate incollate insieme.
Senza voto.
06) 2006 - Gli undici individuali(Secondo Film delle serie)
Stessa cosa dell'Uomo che ride, stavolta puntate tratte dalla seconda serie invece.
Senza voto.
07) 2006 - Solid State Society(Terzo ed ultimo Film delle serie)
Sarebbe forse essere dovuta la terza ed ultima serie, ma è stato deciso di limitarsi a farne un film per concludere la storia delle due serie (e per fortuna). Nulla di veramente nuovo, ancora una volta le scene d'azione sono pochissime e la maggior parte del film è speso nei soliti dialoghi. Un finale che non dice molto, di certo non un finale coi fiocchi.
7/10
--------------------------------------------------------------------------------------------
Le cose mancanti che non ho nominato sono remake o produzioni insignificanti.
Voto generale a Ghost In The Shell: 7.5
Di certo un capolavoro agli occhi degli amanti del genere, ma solo un un anime fatto bene per gli altri. Personalmente non mi è piaciuto perchè è troppo pregno di soliti discorsi e dialoghi che seppur fatti bene stancano e dopo un po' restano sempre gli stessi gira e rigira, cambiando solo le azioni secondarie e i personaggi secondari, del resto molti anime sono così (anche alcuni che mi sono piaciuti molto come Jigoku Shoujo), ma in questo ne ho ricavato una gran noia.
I personaggi principali hanno tutti una mentalità simile fra loro, fredda e calcolatrice. Brutti ceffi, tanti vecchi e brutte faccie, neanche una ragazza carina, la protagonista è più maschiaccio di tutti gli altri maschi presenti xD. Purtroppo sono il tipo che in un anime pretende la presenza di ragazze carine, mi stan bene sia tsundere che yandere, ma tendo a preferire dove ci siano delle Loli (Jigoku Shoujo ne è pieno).